La Reverendissima Curia Arcivescovile con decreto del 31/07/2009 prot.1702/2009 ha stabilito che, decorsi 99 anni dalla sepoltura, si deve provvedere, per scadenza della concessione, alla estumulazione dei resti mortali dei defunti, al fine di garantire ai confratelli di codesto Arcisodalizio, come previsto dallo statuto, la disponibilitàdi loculi posti all’interno della propria Cappella Cimiteriale.
Di seguito i nominativi dei defunti per i quali vanno attivate le procedure di estumulazione:
data decesso | |
Albanese Giorgio | 10/09/1913 |
Albanese Teresa | 02/10/1902 |
Barone Margherita | 09/05/1915 |
Bisceglia Emilia | 16/07/1906 |
Bovio Diletta | 30/12/1900 |
Bovio Gennaro di Vincenzo | 08/08/1915 |
Broquier Francesco | 29/03/1907 |
Brunetti Francesco | 06/10/1914 |
Calò Sabino | 04/11/1895 |
Campione Francesco | 30/01/1911 |
Carola Baldassarre | 19/03/1915 |
Casalanguida Annita | 05/07/1916 |
Casalanguida Concetta | 13/02/1904 |
Casalanguida Gemma | 07/12/1914 |
Casalanguida Rosa | 08/04/1912 |
Castore Vincenza | 29/05/1917 |
Ciccarelli Cosima | 09/09/1917 |
Cilla Giuseppe | 22/07/1902 |
Coviello Domenico | 01/08/1905 |
Cristiani Giuseppina | 24/11/1902 |
D’Adamo Michele | 24/12/1918 |
D’Aloia Luigia | 05/06/1912 |
D’Amato Luisa | 04/08/1902 |
De Camelis Ferdinando | 09/10/1916 |
De Feo Alessandro | 20/01/1902 |
De Feo Gaetano | 01/01/1901 |
De Feo Giuseppe | 13/03/1895 |
De Feo Nicoletta | 04/03/1906 |
De Gennaro Musti Laura | 01/01/1917 |
De Mutiis Francesco Saverio | 22/08/1916 |
De Nigris Nicoletta | 20/04/1907 |
De Stefano Isabella | 23/08/1887 |
Dell’agli-Cetti Maria | 15/04/1907 |
Dellisanti Maria | 28/06/1895 |
Di Tullio Ippolito Giaele | 07/10/1897 |
Di Tullio Nicola | 06/12/1897 |
Franco Elena | 01/01/1918 |
Intonti Don Saverio | 15/12/1911 |
Intonti Francesco | 04/05/1918 |
Intonti Grazia | 30/04/1895 |
Intonti Grazia | 24/01/1903 |
Lopane Francesco Saverio | 31/10/1917 |
Lopane Laura | 13/11/1897 |
Lupoli Antonia | 04/02/1900 |
Macchia Esterina | 17/08/1916 |
Mancini Diletta | 01/01/1893 |
Marsiliani Elvira | 11/06/1905 |
Marzano Angela | 23/06/1913 |
Massari Giuseppe | 23/08/1916 |
Mazzari Vittoria | 18/07/1909 |
MoiseEliantonio | 21/04/1914 |
Monetti Domenico | 20/03/1906 |
Mongelli Carolina | 22/03/1906 |
Mongelli Giuseppe | 06/05/1900 |
Nardiello Francesco | 08/03/1915 |
Nencha Alessandro | 23/09/1897 |
Nencha Carlo | 14/09/1918 |
NenchaVojdieck | 10/05/1917 |
Palumbo Francesca | 20/02/1903 |
Pappagallo Maria Teresa | 24/02/1902 |
Pastore Rosa | 01/01/1916 |
Petrignani Laura | 22/12/1897 |
Pierro Angela | 31/08/1918 |
Quinto Luigi | 31/12/1905 |
Quinto Rosa | 18/07/1900 |
Quinto Teresa | 24/02/1897 |
Ricco Beniamino | 25/11/1904 |
Russo Francesco | 01/01/1914 |
Scalera Chiara | 07/04/1907 |
Spadavecchia Angelina | 01/01/1918 |
Tedeschi Luca | 19/01/1910 |
Tucci Suor Celestina | 05/02/1897 |
Vania Rachele | 01/01/1912 |
Vania Rosa | 15/04/1912 |
Vischi Nicola | 09/03/1914 |
Votano Giuseppe | 29/04/1914 |
L’Arciconfraternita ha predisposto all’uopo degli ossari ove verranno traslate le spoglie mortali di tali defunti; il trasferimento negli ossari, in uno a tutte le spese di estumulazione, compresi diritti vari, è a totale carico dell’Arciconfraternita stessa.
Come previsto dal suddetto decreto, trascorsi 180 giorni dalla pubblicazione della presente, senza altro avviso, le salme saranno estumulate e trasferite negli ossari.
I partenti o eredi dei suddetti nominativi che intendono presenziare all’estumulazione o trasferire i resti dei propri cari in altro luogo, devono rivolgersi presso la sede dell’Arciconfraternita per attivare la relativa documentazione ovvero contattare l’Arciconfraternita tramite corrispondenza anche elettronica.
Per informazioni in merito rivolgersi ai Sigg.ri:
Franco Sinisi
Francesco Pertout