DOVERI
- offrire testimonianza della propria vita cristiana;
- frequentare gli incontri di catechesi organizzati dalla Confraternita;
- partecipare alla Santa Messa, con la frequenza dei Sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucarestia;
- partecipare alla processione della Titolare (8 dicembre), del Corpus Domini e del Patrono della città.
- partecipare alle funzioni dell’Arciconfraternita: novena all’Immacolata (27/11 – 8/12), reposizione del bambinello (6 gennaio), triduo pasquale (giovedì e venerdì santo).
DIRITTI
- In caso di decesso ha diritto alle esequie e alle preghiere di suffragio, inoltre per ogni Confratello defunto verranno celebrate SS. Messe di suffragio previste dal Regolamento interno.
- può accedere alla concessione del loculo nella tomba sociale secondo le modalità e per la durata stabilite dalla Rev.ms Curia Arcivescovile, in conformità con le leggi civili.