Camice: Viene usato perché prescritto dalle norme liturgiche per il servizio di culto.
Nastro: È il simbolo del titolo e, pertanto, essendo di colore azzurro o celeste, appartiene alla Immacolata. Precedentemente veniva usato quale legame dei due fori all’occhiello del camice. In seguito, uniti i due fori dal bottone, il nastro venne applicato su di esso divenendo quindi una delle insegne.
Cingolo: Venne usato quale cintura del camice ai fianchi e per tenerlo sollevato. Essendo dotato di due fiocchi di colore bianco-azzurro è compreso anche tra le insegne.
Cappello: anticamente veniva usato come copricapo. Costituiva il completamento della divisa e, col mutar dei tempi e degli usi, esso non venne più usato come copricapo, ma venne unito al cingolo, rimanendo una delle insegne.